Ferragosto a Lecce: relax, cultura e gusto per pochi eletti

Borghi vicino Lecce da visitare in giornata

I migliori wine tour nel Salento: esperienze per veri intenditori

Nel cuore della Puglia, il Salento si distingue per la sua lunga e affascinante tradizione vitivinicola, frutto di secoli di lavoro agricolo, microclima favorevole e un legame profondo tra uomo e terra. Questo territorio, baciato dal sole e lambito da due mari, è rinomato non solo per la bellezza del paesaggio, ma anche per la produzione di vini di alta qualità, spesso derivati da vitigni autoctoni come Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera e Verdeca. Le pratiche agricole tramandate nel tempo, unite a innovazioni sostenibili, hanno reso possibile la nascita di etichette biologiche che oggi trovano riconoscimenti anche a livello internazionale.

Scoprire Lecce in bici: itinerari tra arte, mare e relax

Lecce, autentica perla barocca del Salento, è un invito costante a rallentare i ritmi, dedicarsi alla contemplazione delle sue facciate scolpite e lasciarsi guidare dalle suggestioni storiche che emergono dietro ogni angolo. Pedalare tra le sue vie significa immergersi in un caleidoscopio di dettagli: dalla maestosità della Basilica di Santa Croce alla scenografica Piazza Duomo, passando per i resti dell’anfiteatro romano che raccontano secoli di stratificazioni culturali. La bicicletta diventa così un vero e proprio mezzo di scoperta sensoriale, in grado di coniugare cultura, natura e benessere in un’esperienza unica.

Estate a Lecce: eventi, esperienze e consigli per un soggiorno di lusso

L’estate nel Salento regala scenari mediterranei di rara bellezza, dove il mare cristallino si alterna a uliveti millenari, borghi in pietra dorata e paesaggi assolati che evocano quiete ed esclusività. In questo contesto suggestivo, Lecce emerge come la perla barocca della regione, città d’arte e di cultura in cui si fondono architettura monumentale, creatività contemporanea e un lifestyle raffinato. Dalle facciate scolpite delle sue chiese ai cortili nascosti dei palazzi storici, ogni angolo racconta una storia fatta di eleganza e tradizione.

Lecce Cortili aperti 2025: scopri i dettagli del tour

Ogni anno, Lecce si trasforma in uno scenario suggestivo grazie all’iniziativa “Cortili Aperti”, un appuntamento culturale di grande rilevanza che apre al pubblico le porte di luoghi solitamente inaccessibili. Si tratta di cortili storici, giardini segreti e palazzi nobiliari privati che, per un solo giorno, svelano la loro bellezza nascosta a cittadini e visitatori. L’evento, organizzato dall’Associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Puglia, in collaborazione con enti pubblici e privati, valorizza il patrimonio architettonico e culturale della città barocca.